PROCEDURA AD INVITI
Scelta del Contraente:
Procedura Negoziata con almeno 5 inviti
Struttura Appaltante: Servizi Edilizia, Impianti e Sostenibilità
Cig: B7D3B56517
Cup: C34D24001310001
Stato: Aperta
Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETT. C), D.LGS. n. 36/2023 , PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO, RISTRUTTURAZIONE E MESSA A NORMA DEL PADIGLIONE 7 DELL’EX ENAOLI (Locale distribuzione pasti)
Descrizione: PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETT. C), D.LGS. n. 36/2023 (come integrato e modificato dal D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209), PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO, RISTRUTTURAZIONE E MESSA A NORMA DEL PADIGLIONE 7 DELL’EX ENAOLI (Locale distribuzione pasti)
Importo di gara: € 235.281,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 206.558,95
- Importo non soggetto a ribasso: € 28.722,05
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 5 inviti
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Geom. Giovanni Sarli
Obbligo marcatura per busta amministrativa ed economica
Data di pubblicazione: 30/07/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
25/08/2025 12:00 - Europe/Rome
Data scadenza richiesta di sopralluogo:
26/08/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza marcatura temporale:
05/09/2025 23:50 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
05/09/2025 23:55 - Europe/Rome
-
A:
08/09/2025 23:59 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - 332 30-07-2025 DT_ Mensa_Contrarredoc_signed.pdf
Determina di nomina R.U.P. - 194 04-10-2024 nomina RUP E TECNICI - MUR - DM 455_signed.pdf
ALLEGATO 1 - Allegato_1_Mensa.doc
ALLEGATO 2 - Allegato_2_Mensa.doc
ALLEGATO 3 - Allegato_3_Mensa.doc
ALLEGATO 4 - Allegato_4_Mensa.doc
PROTOCOLLO DI LEGALITA' - Protocollo_di_legalita.pdf
INFORMATIVA PRIVACY - Informativa Privacy.pdf
PROGETTO ESECUTIVO - elaborati di progetto.zip
Lettera di invito / disciplinare di gara - 01_Lettera_invito_Mensa_rev_P_signed.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Chiarimenti
Risposta: Le esigenze che hanno indotto la stazione appaltante a richiedere la cauzione provvisoria, sebbene non esplicitamente indicate nella determina a contrarre, ma comunque da essa agevolmente desumibili, risiedono nella necessità di impegnare l’aggiudicatario a dare inizio ai lavori con urgenza ed eseguire il contratto nei termini stringenti previsti dalla legge di finanziamento, e di conseguenza non diano luogo a ripensamenti che impediscono il raggiungimento degli obbiettivi fissati dall’amministrazione, così come chiaramente indicato al pagina 6 – par. 4.2 della lettera d’invito/disciplinare di gara.
Si rinvia a quanto distintamente prescritto all’art. 4.3 della lettera d’invito/disciplinare di gara. In particolare si precisa che, l’art. 11, del D.lgs 36/2023, stabilisce che il concorrente ha la possibilità di indicare un CCNL diverso da quello prescelto dalla Stazione Appaltante nella disciplina di gara. In tale ipotesi l’operatore economico deve presentare, in uno con l’offerta economica, una dichiarazione di equivalenza delle tutele, al fine di consentire all’amministrazione di verificare che il CCNL prescelto dall’operatore economico garantisca le medesime tutele (economiche e normative), assicurate dal CCNL indicato dalla lex specialis. L’allegato I.01, introdotto dal Decreto Correttivo, individua le modalità e i parametri attraverso i quali effettuare la dichiarazione di equivalenza, disciplina nei casi in cui un operatore economico indichi un contratto diverso da quello individuato dalla Stazione Appaltante. Al riguardo si evidenzia che l’equivalenza, risulta rispettata quando, all’esito del confronto: (I) il valore economico complessivo delle componenti fisse della retribuzione globale annua del contratto proposto dall’operatore economico sia almeno pari a quello del CCNL indicato nella lettera d’invito/disciplinare e (II) quando gli scostamenti rispetto ai parametri per la valutazione di equivalenza delle tutele normative risultino marginali.